Ricerca :
Elenco news
‹ First  1112131415 |161718192021Last ›

14.10.2016 | Bruxelles: più flessibilità per l’applicazione della produzione integrata attraverso le OP
Bruxelles: preannunciato riscontro positivo alla richiesta formulata da Italia, Francia e Spagna in merito alla flessibilità per l’applicazione della produzione integrata attraverso le OP

13.10.2016 | L’OP DEL MESE: TERRE AGRICOLE
O.P. TERRE AGRICOLE è un Consorzio nato dall’unione di produttori di funghi e piccoli frutti che operano nel territorio nazionale, con l’intento di dare vita a una collaborazione improntata sia sulle proprie tradizioni familiari, sia su una visione innovativa del mercato e delle opportunità che esso può offrire. Costituitasi nel 2010, con sede operativa a Cavenago Brianza in provincia di Monza Brianza, ha ottenuto nel 2011 il riconoscimento di Organizzazione di Produttori dalla Regione Lombardia.

14.09.2016 | L’EDITORIALE DI ANTONIO SCHIAVELLI
Cari amici, Riprendiamo l’iniziativa di pubblicare una news letter specifica legata alle attività e soprattutto alle dinamiche sottese al settore Ortofrutticolo Organizzato. Nessuna pretesa di sostituirsi o di integrare altre e più autorevoli forme di comunicazione, ma si avverte l’esigenza di avere un oggetto ed uno strumento che accompagni la nostra azione quotidiana, che ne enfatizzi il lavoro e la proiezione, e che soprattutto racconti e testimoni di un mondo troppo spesso mistificato o completamente sconosciuto.

13.09.2016 | “A Macfrut con “crescere insieme” Unaproa mette le OP in mostra”
Dal 14 al 16 settembre le OP AGRICOLA CAMPIDANESE, GBC FUNGHI DELLE TERRE DI ROMAGNA, MIOORTO e ORTOGRANDA partecipano al Macfrut di Rimini nell’ambito della collettiva espositiva organizzata da Unaproa perché insieme …It’s better

13.09.2016 | Massimali di sostegno per i ritiri dal mercato
Nel corso del Consiglio dei Ministri dell’Unione europea del 18 luglio u.s. è stata annunciata la proposta di innalzamento dei massimali dei prezzi di ritiro per 16 prodotti ortofrutticoli . La stessa è stata presentata al Gruppo esperti del settore vitivinicolo del 19 luglio e successivamente discussa in sede comunitaria nell’ambito di appositi gruppi di lavoro il 25 agosto u.s.