Ricerca :
Elenco news
‹ First  4647484950 |515253545556Last ›

31.07.2014 | L'editoriale di Ambrogio De Ponti
Il drammatico andamento commerciale delle nostre produzioni estive, che sarebbe sbagliato limitare alle sole pesche per quanto più che rilevanti, mettono ancora in evidenza i limiti che quotidianamente incontriamo nel nostro lavoro di imprenditori e di dirigenti di organizzazioni. Nei giorni scorsi ho manifestato tutta la mia rabbia per i silenzi e i ritardi con cui la Commissione europea ha eluso fino a ora di rispondere alle richieste congiunte di Italia, Francia e Spagna.

30.07.2014 | Sviluppo rurale: ecco lo stato dell’arte
ACCORDO DI PARTENARIATO Lo scorso 22 aprile 2014 è stato inviato alla Commissione europea per l’approvazione, l’accordo di Partenariato conforme all’articolo 14 del Reg. UE n.1303/2013. Il testo contiene le modalità per garantire l’allineamento della Strategia Nazionale con gli obiettivi dell’Unione volti ad una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva.

28.07.2014 | Campagna pesche e nettarine 2014, intervista a Domenico Sacchetto
La congiuntura sui mercati frutticoli nazionali, a due mesi circa dall’avvio della campagna di commercializzazione della frutta estiva, sta evidenziando un quadro di forte difficoltà per i produttori italiani. Particolarmente critica è la situazione che riguarda pesche e nettarine, frutti simbolo dell’estate stessa.

25.07.2014 | De Ponti: “Basta con le attese, la Commissione europea abbia il coraggio di dire sì o no alle richieste di Italia Francia e Spagna sulla frutta estiva”
“Abbiamo denunciato agli inizi di luglio la gravità della crisi che ha investito il settore delle pesche e più in generale quello della frutta estiva, invocando provvedimenti urgentissimi come previsto dalle normative comunitarie ma ancora oggi ci sentiamo rispondere che la Commissione europea ha bisogno di ulteriori approfondimenti

25.07.2014 | Frutta e verdura nelle spiagge per rilanciare i consumi
Frutta e verdura nelle spiagge per rilanciare i consumi di alimenti fondamentali per la salute. È l’idea dell’estate dei produttori ortofrutticoli italiani, che, distribuendo presso i principali lidi della Penisola frutta e verdura di stagione, provano a invertire la tendenza dei consumi, che registra un quadro di forte difficoltà.