Ricerca :
Elenco news
‹ First  4546474849 |505152535455Last ›

03.09.2014 | Le misure per rilanciare l’agricoltura nei prossimi 1000 giorni
Sono state messe nero su bianco dal Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina le misure che verranno prese per i settori agricolo e agroalimentare nei prossimi mille giorni di Governo Renzi. Gli undici obiettivi fissati per i prossimi due anni e otto mesi sono indicati sul neo sito passodopopasso.italia.it. Il traguardo è portare entro il 2020 il volume dell’export del Made in Italy a 50 miliardi dagli attuali 33

02.09.2014 | De Ponti: estendiamo a tutti i prodotti i provvedimenti UE post embargo russo
«È una questione di equità prima ancora che un’esigenza economica estendere le misure di sostegno eccezionali previste dalla Commissione europea a tutti i prodotti ortofrutticoli colpiti dall’embargo della Federazione Russa. Nonostante, infatti, il lodevole l’impegno del nostro Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e della sua struttura, le misure introdotte dalla Commissione europea

28.08.2014 | UNAPROA CONFERMA LA PARTECIPAZIONE AL WORLDFOOD MOSCOW DAL 15 AL 18 SETTEMBRE 2014
UNAPROA ha deciso di confermare la partecipazione alla fiera internazionale WorldFood Moscow, manifestazione leader per i prodotti alimentari in Russia. Nonostante l’embargo a taluni prodotti agroalimentari decretato dalla Federazione Russa a partire dal 7 agosto 2014, sentite le OP che avevano già assicurato la partecipazione, UNAPROA ritiene che in questa fase vada salvaguardata la rete di rapporti commerciali

27.08.2014 | I 5 COLORI DEL BENESSERE AL MEETING DI RIMINI
La prima Apecar contraddistinta dai 5 Colori del Benessere fa tappa al Meeting di Rimini ed è grande successo. A bordo vengono preparate fresche e salutari centrifughe a base di frutta e verdura, dagli evocativi nomi: Tramonto, Abbronzante, Rinfrescante, Assoluto. L’Apecar dei 5 colori del benessere sosta al Meeting di Rimini dal 24 al 30 agosto nella zona piscine ovest e offre centrifughe a base di pesche, melone, carote, mele e limone forniti dalle OP che utilizzano il marchio collettivo.

08.08.2014 | CRISI PESCHE E NETTARINE
La riunione di ieri pomeriggio, tenutasi a Bruxelles tra la Commissione UE ed i referenti dei principali paesi membri produttori di frutta di Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Grecia, non ha sortito gli effetti sperati. La situazione di grave crisi della frutta estiva e non solo, segnalata più volte dalla nostra Unione insieme alle altre organizzazioni agricole già dai primi giorni del mese di luglio, non ha ancora trovato riscontro a livello comunitario con l’attivazione di interventi straordinari, nonostante l’impegno profuso dal Ministero in sede comunitaria.