Ricerca :
Elenco news
‹ First  3435363738 |394041424344Last ›

18.06.2015 | Frutta e verdura alla base della salute: parola di First Lady
Non che alla questione servissero ulteriori legittimazioni, ma una nuova voce – decisamente in vista – si è aggiunta al coro di quanti sottolineano i poteri benefici di frutta e verdura sulla salute. È stata niente meno che la First Lady Usa Michelle Obama, in visita all’Expo, a ricordarci una volta di più che il cibo spazzatura, tra le cause primarie dell’obesità, è quanto di più pericoloso per il nostro benessere

16.06.2015 | Corilicoltura: un settore su cui puntare
85mila tonnellate, ovvero l’11% della produzione globale: con queste cifre l’Italia si colloca al secondo posto nel mondo per la produzione di nocciole. Il nostro Paese, tra tutti, risulta secondo solo alla Turchia, che controlla ben il 68% dell’offerta. Sono questi i numeri emersi nel corso del convegno “Nocciolo - Economia di un territorio”, appuntamento organizzato dalla Confagricoltura di Cuneo assieme alle OP socie UNAPROA Ascopiemonte e Piemonte Asprocor.

09.06.2015 | La salute vien mangiando… frutta e verdura!
Un incremento di soli 10 grammi al giorno della fibra alimentare contenuta in frutta e verdura porta ad una diminuzione del 14% del rischio di tutti gli eventi traumatici cardiaci e una diminuzione del 27% del rischio di morte cardiaca. A puntualizzare, con tanto di numeri, la sorprendente importanza dell’ortofrutta per la salute è Gabriele Riccardi, professore di endocrinologia all’Università di Napoli Federico II, che ha preso parte alla 7° conferenza internazionale Egea.

04.06.2015 | Mipaaf: istituito elenco portatori di interesse
È stato firmato il decreto ministeriale che istituisce l'Elenco dei portatori di interesse che possono essere chiamati a partecipare a forme di consultazione da parte del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. In particolare, nella categoria dei soggetti pubblici e privati con provato interesse per le materie di competenza del Mipaaf, è inserita in elenco anche UNAPROA.

03.06.2015 | A mangiar sano si impara da piccoli: l’Europa non ha dubbi
Le buone abitudini si apprendono da piccoli. Anche quelle alimentari. Per questo è particolarmente importante che a scuola i bambini imparino a mangiare cibi freschi e sani, a cominciare da frutta e verdura, che devono abbondare nelle mense scolastiche. Ne è convinto il Parlamento europeo, che ha appena emendato in tal senso un progetto legislativo e approvato il mandato per i negoziati con gli Stati membri. "Una dieta sana ed equilibrata rappresenta la base per il benessere.