Ricerca :
Elenco news
 1234 |5678910Last ›

14.03.2020 | UNAPROA presenta alla Ministra le proposte essenziali per sostenere le OP ai tempi del Coronavirus
La filiera dell’ortofrutta in questo momento di emergenza da COVID-19 sta dimostrando la propria efficienza e la maturità di sistema organizzato, assicurando l’approvvigionamento del prodotto alla distribuzione e a tutti i consumatori, tra mille difficoltà. UNAPROA ha scritto alla Ministra Bellanova per evidenziare le quattro le tematiche specifiche su cui sarebbe urgente intervenire:

27.02.2020 | Coronavirus, UNAPROA: l’UE fermi subito gli insensati blocchi dell’export di ortofrutta
Sull’onda dell’epidemia si rende necessario un intervento del governo italiano presso la Commissione Europea per evitare comportamenti sleali e speculatori che stanno danneggiando le esportazioni di ortofrutta dal nostro Paese.

23.12.2019 | DAL PIEMONTE ARRIVA LA FRUTTA CON I COLORI DEL NATALE: LA MELA ROSSA CUNEO IGP ALLIETA LE FESTE CON LA SUA DOLCEZZA
Il periodo natalizio è arrivato e in tavola non mancano le mele dai colori rosso e porpora e dalla polpa bianca, che allietano l’occhio e deliziano il palato. Sono veri e propri “doni” della natura. Dietro tanta bontà c’è l’impegno dei professionisti dell’agricoltura, come i melicoltori dell’ OP JOINFRUIT, una delle più importanti realtà piemontesi che ogni anno si impegnano per portare ai consumatori frutta di qualità, bella, buona e sana.

19.12.2019 | GRANDE SODDISFAZIONE DI UNAPROA: RESPINTA DALLA UE LA RICHIESTA TEDESCA DI IMPORTAZIONE DI NOCCIOLE A DAZIO ZERO
Unaproa esprime grande soddisfazione per il risultato ottenuto in ambito comunitario per il rigetto da parte del comitato doganale dell’istanza presentata da un’industria tedesca; pertanto non verrà autorizzato nessun contingente di importazione di nocciole a dazio zero.

18.12.2019 | AFFRONTARE L’INVERNO AL TOP: IL KIWI LA NOSTRA RISORSA PROTETTIVA
Nelle recente edizione delle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana pubblicate dal CREA, tra le 13 nuove Linee Guida c’è una rilevante novità: la raccomandazione a mangiare "Più frutta e verdura", vista la loro importanza nel quadro di un'alimentazione bilanciata e nella promozione della salute. Questo significa che il benessere quotidiano dei consumatori passa anche attraverso un’alimentazione dove frutta e verdura giocano un ruolo fondamentale e preventivo per il benessere collettivo.